Edifici net zero

Biden stanzia 250 mln per sostenere le agenzie federali nel realizzare edifici a zero emissioni

Parte negli Usa un piano di investimenti per decarbonizzare gli edifici pubblici. L’Amministrazione Biden-Harris, attraverso il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE), ha annunciato un finanziamento di 250 milioni di dollari dalla legge bipartisan sulle infrastrutture del Presidente Biden per aiutare le agenzie federali a realizzare progetti di edifici a zero emissioni e a dare l’esempio di sostenibilità, mentre la nazione si impegna a passare all’energia pulita e a combattere il cambiamento climatico. Edifici più efficienti dal punto di vista energetico faranno anche risparmiare i contribuenti.

Il programma di finanziamento – Assisting Federal Facilities with Energy Conservation Technologies (AFFECT) – fa parte del programma dell’amministrazione Biden-Harris Investing in America, che affronta la crisi climatica in modo da creare posti di lavoro ben retribuiti, far crescere le industrie e rendere il Paese più competitivo dal punto di vista economico.

“Le agenzie governative degli Stati Uniti sono, collettivamente, i maggiori consumatori di energia del Paese e svolgeranno un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli ambiziosi obiettivi del Presidente Biden in materia di clima ed energia pulita”, ha dichiarato il Segretario all’Energia Jennifer M. Granholm. “Sfruttando i significativi investimenti previsti dal programma Investing in America del Presidente Biden, il governo federale darà l’esempio, dimostrando che tutti, dai proprietari di casa alle grandi fabbriche, possono risparmiare energia, passare a fonti più pulite e far risparmiare i contribuenti”.

“Il programma Investing in America sta contribuendo a trasformare i 300.000 edifici del governo federale in edifici più efficienti dal punto di vista energetico e più resistenti al clima”, ha aggiunto Brenda Mallory, Presidente del Consiglio per la Qualità dell’Ambiente della Casa Bianca. “Questo investimento contribuirà a raggiungere gli ambiziosi obiettivi federali di sostenibilità del Presidente, creando al contempo posti di lavoro ben retribuiti, riducendo i costi energetici e costruendo comunità più sane”.

Nel dicembre 2021, il Presidente Biden ha emesso un ordine esecutivo che ristabilisce il governo federale come leader nella sostenibilità, chiedendo una riduzione del 65% delle emissioni di gas serra delle operazioni federali entro il 2030 rispetto ai livelli del 2008, l’acquisizione di veicoli a zero emissioni al 100% entro il 2035 e un portafoglio di edifici a zero emissioni entro il 2045.

Il programma AFFECT è gestito dal Federal Energy Management Program (FEMP) del DOE e fornisce finanziamenti, erogati nei prossimi due anni, alle agenzie federali per aiutare a raggiungere gli obiettivi legati all’energia e all’acqua, identificando soluzioni convenienti, facilitando i partenariati pubblico-privato e sfruttando le migliori pratiche per promuovere la leadership energetica.

L’opportunità AFFECT è alla ricerca di candidature da parte di agenzie federali che vorrebbero utilizzare i fondi per apportare miglioramenti all’efficienza energetica e idrica di edifici federali nuovi ed esistenti e aiutarli a raggiungere lo zero netto attraverso iniziative come miglioramenti dell’efficienza e della conservazione, elettrificazione, generazione di energia pulita in loco e progettazione sostenibile. Le candidature possono essere presentate in tre aree tematiche:

  • Assistenza allo sviluppo di opportunità per edifici a zero emissioni;
  • Modifica di progetti esistenti per edifici a zero emissioni;
  • Progetti di edifici a zero emissioni nuovi o in fase di sviluppo.

Solo le agenzie governative federali possono candidarsi, ma possono scegliere di essere supportate dai loro partner del settore privato nello sviluppo di domande per potenziali progetti che soddisfano i requisiti di candidatura.